Ottavia Piccolo a La Confessione di Gomez Rai3 | La libertà di espressione? Il diritto più importante Essere silenziati è facile non serve la pistola
Dal primo ruolo a teatro a soli 11 anni, al set del Gattopardo di Luchino Visconti, alle regie di Giorgio Strehler e Luca Ronconi fino alla collaborazione ventennale con Stefano Massini. Ottavia Piccolo è la seconda ospite de “La Confessione” di Peter Gomez in onda sabato 29 novembre alle 20.20 su Rai 3. “Questo è lo spettacolo “Donna non rieducabile” sulla giornalista Anna Politkovskaja scritto da Stefano Massini, un autore con il quale lei lavora da vent’anni. Lei ha detto che continua a mettere in scena questo spettacolo per quello che succede nel mondo, non solo in Russia. Cosa succede nel mondo?”, ha chiesto il conduttore dopo aver mostrato all’attrice uno stralcio di questo spettacolo sulla grande giornalista russa, uccisa a Mosca il 7 ottobre 2006. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ottavia Piccolo a La Confessione di Gomez (Rai3): “La libertà di espressione? Il diritto più importante. Essere silenziati è facile, non serve la pistola”
Approfondisci con queste news
«Pochi mesi prima che Sharon Tate fosse uccisa dalla “famiglia” di Charles Manson, girai un film con lei, un film che non ho mai visto e che per fortuna sparì». #LaConfessione di Ottavia Piccolo a Peter Gomez, sabato ore 20.15 su Rai3. Vai su X
Rai3. . «Pochi mesi prima che Sharon Tate fosse uccisa dalla “famiglia” di Charles Manson, girai un film con lei, un film che non ho mai visto e che per fortuna sparì». #LaConfessione di Ottavia Piccolo a Peter Gomez, sabato ore 20.15 su Rai3. - facebook.com Vai su Facebook
