Ombre sulla Città del Natale – Il Passaggio sotto la Luce
Capitolo 2 – La città che brilla troppo Per due giorni, Arezzo visse come dentro un sogno zuccheroso. La Città del Natale aveva raggiunto il suo culmine: concerti, luminarie accese fino a notte fonda, il mercato che non dormiva mai. Dopo tanti anni anche una nevicata aveva imbiancato tutto, regalando un’atmosfera magica e fatata, come se la città avesse deciso di indossare una veste nuova, più antica e più giovane allo stesso tempo. Sotto quella superficie perfetta, però, qualcosa cominciava a incrinarsi. Il tenente Ricci la chiamò all’alba. «È sparito un bambino,» disse. «Come?» «Si era perso tra le luminarie. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Ombre sulla Città del Natale – Il Passaggio sotto la Luce
Approfondisci con queste news
Milano, 1848. Una donna scompare. Una città trattiene il respiro, sull’orlo della rivolta. Tra salotti che nascondono più ombre che specchi e vicoli dove nessuno dice la verità, due uomini inseguono un enigma fatto di silenzi, desideri proibiti e passi cancellati. - facebook.com Vai su Facebook
Luci (e ombre) del Natale: quanto inquinano e quanti danni fanno le luminarie, le insegne e persino gli alberi illuminati - Alberi avvolti da fili di luce, bar e ristoranti coperti di luminarie, insegne natalizie abbaglianti: il Natale porta con sé un incremento di inquinamento luminoso, un fenomeno purtroppo già diffuso ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
La Città del Natale e le due ombre dell'Amministrazione: parcheggi e bagni pubblici - Arezzo, 25 novembre 2023 – La Città del Natale e le due ombre dell'Amministrazione: parcheggi e bagni pubblici. Si legge su lanazione.it
