Nuovo bond Poste Italiane quanto rende dopo l’upgrade Moody’s e a chi conviene

Poste Italiane torna sul mercato dopo 5 anni di assenza con l’emissione nella giornata del 26 novembre di una nuova obbligazione senior unsecured da 750 milioni destinata agli investitori istituzionali. La tempistica non è causale, dato che è giunta a seguito del miglioramento del rating dell’Italia da parte di Moody’s. L’obiettivo del lancio del nuovo bond è quello di diversificare le fonti di finanziamento, creare una struttura finanziaria solida che possa supportare stabilmente i piani di crescita del gruppo e coinvolgere maggiori investitori internazionali. La data per il regolamento delle obbligazioni dovrebbe essere quella del 3 dicembre. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

nuovo bond poste italiane quanto rende dopo l8217upgrade moody8217s e a chi conviene

© Quifinanza.it - Nuovo bond Poste Italiane, quanto rende dopo l’upgrade Moody’s e a chi conviene

Scopri altri approfondimenti

nuovo bond poste italianePoste Italiane, il nuovo bond fa gola agli investitori. Chi ha comprato, cedola e altri dettagli - Tutte le caratteristiche: cedola, rating, ISIN, prezzo di emissione, scadenza. Scrive money.it

nuovo bond poste italiane***Poste Italiane: al via collocamento bond benchmark a 5 anni - Guidance iniziale con spread di 100 bp sopra midswap (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Come scrive ilsole24ore.com

Bond Poste Italiane 2025: ecco quanto rende il nuovo titolo - Il gruppo ha collocato sul mercato un nuovo bond senior a tasso fisso da 750 milioni di euro, arrivato a ridosso della promozione del rating da parte di Moody’s. Segnala abruzzonews24.com

Cerca Video su questo argomento: Nuovo Bond Poste Italiane