Non regalerò la banca alla Russia
L'amministratore delegato di Unicredit si toglie un bel pugno di sassolini dalle scarpe. Nella sua audizione di ieri davanti alla Commissione d'inchiesta sulle banche, Andrea Orcel non evita nemmeno uno degli argomenti più delicati. A partire dall'addio alla Russia, una delle condizioni che aveva messo il governo nel decreto golden power per dare il via libera alle nozze con Bpm. La banca italiana a Mosca ha al momento 700 milioni di crediti e 900 milioni di depositi. «Noi adesso abbiamo 3,5-3,7 miliardi di capitale in Russia», ha affermato Orcel. «La domanda che mi fanno spesso è ma perché non butti le chiavi e chiudi tutto? Potrei farlo, ma chi ne beneficia? Il Paese che non vogliamo aiutare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Non regalerò la banca alla Russia"
Approfondisci con queste news
UN'INCHIESTA TRAVOLGE IL RISIKO BANCARIO. IL GOVERNO RISPONDA DI QUESTO QUADRO SCONCERTANTE Noi lo abbiamo detto dal lontano novembre 2024. E adesso presenteremo un’interrogazione a cui il Governo non potrà più sottrarsi. O - facebook.com Vai su Facebook
"Non regalerò la banca alla Russia" - Nella sua audizione di ieri davanti alla Commissione d'inchiesta sulle banche, Andrea Orcel non evita nemmeno u ... Come scrive ilgiornale.it
Russia: Banca centrale taglia tasso interesse di riferimento al 17% - La Banca centrale russa ha abbassato il suo tasso di interesse di riferimento al 17 per cento dal precedente 18 per cento. Lo riporta ilsole24ore.com
Russia: Banca centrale taglia tasso di interesse al 18% dal 20% - La Banca centrale russa ha tagliato il tasso di interesse al 18 per cento. Secondo ilsole24ore.com
