Niverbec e la piattaforma per le emergenze sanitarie | l’intervista a Italo Pasotti agli Oscar ANGI 2025
La tecnologia come alleata dei soccorritori nelle situazioni di emergenza. È questo l’obiettivo al centro del progetto presentato da Italo Pasotti, co-founder di Niverbec, nel corso della giornata degli Oscar dell’Innovazione ANGI 2025, svoltasi ieri presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli del Parlamento Europeo. Nel corso dell’intervista, Pasotti ha ripercorso la nascita della start-up, fondata nel 2022, e l’evoluzione del progetto nel tempo: «Niverbec è una giovanissima start-up nata nel 2022, e il bilancio 2025 è una conseguenza dei risultati ottenuti negli anni precedenti». Al centro dell’attività dell’azienda c’è la piattaforma Niver, pensata per supportare gli operatori sanitari nelle prime fasi di intervento: «È una piattaforma che serve a fornire ai soccorritori supporto durante l’emergenza, quando hanno un paziente per strada e hanno bisogno delle informazioni di prima emergenza: patologie, allergie, medicinali». 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Niverbec e la piattaforma per le emergenze sanitarie: l’intervista a Italo Pasotti agli Oscar ANGI 2025
Scopri altri approfondimenti
Emergenze sanitarie, verso una revisione delle procedure - urgenza, soprattutto per quanto riguarda i protocolli di interventi di personale sanitario e ambulanze, formerà oggetto di una revisione delle proposte da parte del Comitato ... Scrive rainews.it
Toscana. Emergenze sanitarie intraospedaliere, la Regione vara linee guida per la sicurezza all’interno degli ospedali - Il modello indicato dalle linee guida, definito anche come sistema a risposta rapida è teso a potenziare gli standard di sicurezza ospedalieri, con particolare attenzione ai pazienti, agli operatori e ... Come scrive quotidianosanita.it
Emergenze sanitarie. Si rinforza l’organico al pronto soccorso. Spazio a sedici medici - Come ogni anno, ferie, pensionamenti e difficoltà di turnazioni, fanno presagire un’estate difficile per i pronto soccorso dell’area pistoiese. Lo riporta lanazione.it
