Motore dell’economia Fatturato di 13 miliardi Un movimento di peso che vale la Top100
di Dino Berardocco e Alex Nicoletti In Romagna si registrano ben 82 realtà appartenenti al campione relativo a consorzi, s.c.a.r.l.p.a., società consortili e cooperative consortili all’interno della classifica Top500 (una in più rispetto alla classifica dell’anno 2023), con un campione pari al 16% circa (ovvero una cooperativa ogni sei società) e un fatturato pari a 12,8 miliardi di euro sui 56,6 complessivi, che rappresenta circa il 22,5% del fatturato complessivo. All’interno del cluster oggetto di analisi, la forma giuridica cooperativa più diffusa risulta la S.c.a.r.l.p.a., che conta 67 società, seguita dalla società cooperativa consortile e dalla società consortile per azioni con cinque unità ciascuna, dalla società consortile a responsabilità limitata con tre unità ed infine due consorzi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Motore dell’economia Fatturato di 13 miliardi Un movimento di peso che vale la Top100
Leggi anche questi approfondimenti
Pmi venete, il vero motore dell’economia regionale Secondo l’analisi Cgia Mestre, in Veneto le piccole e medie imprese rappresentano il 99,9% del totale e assicurano lavoro al 78% degli occupati. #Veneto #Economia #PMI #Imprese #Lavoro #CgiaMestr - facebook.com Vai su Facebook
#Lazio, motore per il Paese. Il Presidente @BiazzoGiuseppe nell'intervista a @ilriformista: “Una grande regione d’impresa, ora serve consapevolezza”. #21Novembre #Economia #Imprese #Unindustria Vai su X
