Mezzogiorno 2025 | Crescita record dell’occupazione ma l’esodo giovanile svuota il Sud

Il Rapporto SVIMEZ 2025 fotografa un Sud in bilico tra sviluppo, fuga di talenti e nuove sfide sociali. Il Rapporto SVIMEZ 2025 rivela un Mezzogiorno attraversato da forti contrasti: da un lato, una crescita occupazionale senza precedenti, dall’altro, un esodo di giovani e competenze che rischia di compromettere il futuro dell’area. Tra il 2021 e il 2024, nel Sud sono stati creati quasi mezzo milione di posti di lavoro, spinti dagli investimenti pubblici e dal PNRR. Tuttavia, nello stesso periodo, 175 mila giovani hanno lasciato il Sud, metà dei quali laureati, causando una perdita secca di quasi 8 miliardi di euro l’anno in capitale umano. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

mezzogiorno 2025 crescita record dell8217occupazione ma l8217esodo giovanile svuota il sud

© Puntomagazine.it - Mezzogiorno 2025: Crescita record dell’occupazione, ma l’esodo giovanile svuota il Sud

Leggi anche questi approfondimenti

mezzogiorno 2025 crescita recordCrescita e occupazione, primato Mezzogiorno: la spinta dell’industria - È il Sud ad avere colto più e meglio delle altre aree del Paese la grande opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con ... Da ilmattino.it

mezzogiorno 2025 crescita recordBoom occupazionale, ma il Mezzogiorno non trattiene i giovani: migrazioni aumentate del 10% - Boom dell’occupazione al Sud, con 100mila giovani in più al lavoro nell’ultimo triennio, ma aumenta l’esodo, con 175mila che emigrano. Riporta corrieredellacalabria.it

mezzogiorno 2025 crescita recordMezzogiorno, Pil in crescita per il quarto anno consecutivo. Istat: sale anche l’occupazione - La spinta non si è esaurita, il Pil del Sud anche nel 2025 è cresciuto più della media nazionale che dovrebbe attestarsi a fine anno intorno allo 0,4- Scrive ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Mezzogiorno 2025 Crescita Record