Marco Odermatt fuori nel gigante di Copper Mountain Lo svizzero era davanti agli intermedi
Nella prima manche dello slalom gigante maschile valido per la Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino, in corso a Copper Mountain, negli Stati Uniti, è uscito lo svizzero Marco Odermatt, attuale leader della classifica generale e di quella di specialità. L’elvetico era in vantaggio sull’austriaco Stefan Brennsteiner, sceso col numero 1 ed autore al momento del miglior tempo: Odermatt era davanti di 0.16 al primo rilevamento (terzo crono assoluto) e di 0.37 al secondo intermedio (miglior tempo complessivo). Odermatt ha poi subito un rimbalzo nello stesso punti dove avevano sbagliato anche alcuni degli atleti che lo avevano preceduto ed è finito per toccare la neve con lo scarpone, scivolando fuori dalla pista. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Marco Odermatt fuori nel gigante di Copper Mountain. Lo svizzero era davanti agli intermedi
Contenuti che potrebbero interessarti
La scalata del fuoriclasse elvetico prosegue... raceskimagazine.it/marco-odermatt… #FisAlpine Vai su X
Cambia la specialità non il #fuoriclasse sul gradino più alto. Dopo il #gigante di #Soelden, Marco #Odermatt s’impone anche nel primo #superG della #stagione. A #CopperMountain, negli #StatiUniti, lo svizzero centra la sua #vittoria numero 47 in #Coppa del - facebook.com Vai su Facebook
Marco Odermatt fuori nel gigante di Copper Mountain. Lo svizzero era davanti agli intermedi - Nella prima manche dello slalom gigante maschile valido per la Coppa del Mondo 2025- oasport.it scrive
LIVE! Secondo gigante maschile di Coppa del Mondo: tutti contro Odermatt, Italia a caccia di punti a Copper Mountain - Sulle nevi americane va in scena il secondo gigante maschile di questa Coppa del Mondo e il favorito non può che essere Marco Odermatt. Come scrive eurosport.it
Odermatt cade nella prima manche e dice addio ai sogni di doppietta - Vittorioso nel super G di ieri, il nidvaldese è invece caduto sul finire della prima manche del gigante in Colorado, non solo uno dei più lun ... rsi.ch scrive
