L’ultima danza solitaria | la parabola cupa delle gemelle Kessler che ora divide l’Italia
Il suicidio assistito di Alice ed Helen Kessler è stato salutato dai media italiani con un’ondata di ammirazione corale, come un atto razionale, civile, etico, esemplare. Ma la loro fine programmata e curata nei particolari, fino a disdire gli abbonamenti ai giornali, lascia un interrogativo gemellare, ambiguo. Che figuro in un’immagine, il ricordo infantile di un teatrino delle marionette: Pulcinella balla con la sua Colombina, felice di stringerla tra le sue braccia ma quando nella danza la sua amata si girava, Pulcinella si accorgeva di ballare con la Morte e se ne ritraeva inorridito. La stessa ambiguità sembra suscitare ora il ricordo delle Kessler: erano l’espressione di un’epoca spensierata, di un’Italia canterina e ballerina, tra dadaumpa e notti piccole, immersa nell’atmosfera gioiosa e giocosa di un sabato sera festoso e luccicante; e alla fine sono diventate le testimonial di una decisione macabra e cupa, definitiva: il suicidio assistito. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - L’ultima danza solitaria: la parabola cupa delle gemelle Kessler che ora divide l’Italia
Altre letture consigliate
? ULTIMA CHIAMATA per il Bungee Dance Workshop a Roma! ? Senti la gravità diversamente. Sospenditi, vola, e trasforma la tua danza! Workshop Intensivo di Bungee Dance 6-7 Dicembre ROMA Presso: Roma dance Academy, via Cassia,927-Rom - facebook.com Vai su Facebook
Nuova settimana e nuovi libri da leggere di riferimento, con quattro titoli dalle diverse suggestioni pronti a stuzzicare lettori e lettrici. Tra questi troviamo "L'ultima danza di Maradona", "Osebol", "L'ho uccisa perché l'amavo" e "Nel sangue di Garlasco". ? Dar Vai su X
