L’Osservatorio di Merate in un docufilm | omaggio stellare per il secolo con PrimaLuce

Merate, 28 novembre 2025 –   Da un colle nel cuore della Brianza, da cent’anni ogni notte brillanti scienziati alzano i loro occhi verso l’infinito per scrutare l’universo. Sono gli astronomi dell’Osservatorio astronomico di Merate, che prima scandagliavano la volta celeste attraverso i telescopi, ora mediante le immagini e i numeri trasmessi sugli schermi dei loro computer. Sono i protagonisti dell’esplorazione spaziale da terra, un’epopea che ora diventa un docufilm. Si intitola PrimaLuce, come la prima luce colta dalle lenti del telescopio Zeiss, uno strumento ancor’oggi unico, puntato per la prima volta verso il cielo il 20 settembre 1926. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

l8217osservatorio di merate in un docufilm omaggio stellare per il secolo con primaluce

© Ilgiorno.it - L’Osservatorio di Merate in un docufilm: omaggio “stellare“ per il secolo con “PrimaLuce“

Contenuti che potrebbero interessarti

«Nun ve trattengo»: il docufilm omaggio a Franco Califano al cinema dall’8 al 10 settembre - Franco Califano – il poeta, cantautore e cantore della notte romana – torna sul grande schermo con “Franco Califano – Nun ve trattengo”, un docufilm- Segnala rainews.it

Cerca Video su questo argomento: L8217osservatorio Merate Docufilm Omaggio