L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco | ridurlo è questione di giustizia sociale
“L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco. Non è una metafora estrema, ma un’evidenza scientifica. Ogni giorno di ritardo nel ridurlo costa vite umane.” Con queste parole, Maria Neira — direttrice dell’Area Environment, Climate Change and Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e co-chair del Lancet Countdown — ha aperto una delle sessioni più attese del Congresso Isde Italia 2025, dedicato alla tripla crisi planetaria: clima, inquinamento e perdita di biodiversità. Nella sessione “Science and Advocacy” della terza giornata del Congresso, Paolo Bortolotti (Isde Trento) e Marco Talluri (Isdenews Ambientenonsolo) hanno presentato i risultati del primo anno di attività del Progetto Nazionale “Salute e Inquinamento Atmosferico nelle Città Italiane”, un monitoraggio sistematico che rappresenta oggi uno degli strumenti più avanzati e trasparenti per valutare lo stato della qualità dell’aria nelle aree urbane italiane. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco: ridurlo è questione di giustizia sociale
Approfondisci con queste news
"L’inquinamento atmosferico è il nuovo tabacco. Non è una metafora estrema, ma un’evidenza scientifica. Ogni giorno di ritardo nel ridurlo costa vite umane". Con questa frase, semplice e definitiva, Maria Neira, direttrice dell’Area Environment, Climate Chang - facebook.com Vai su Facebook
Sentinel-5A: le prime immagini di ozono e inquinamento atmosferico ilsole24ore.com/art/sentinel-5… Vai su X
