L’Europa riscopre la leva militare | la guerra-mania arriva anche in Italia
I tre grandi Paesi fondatori dell’Europa unita mettono l’elmetto. Dopo la Germania, che in agosto aveva iniziato l’iter per una legge sulla reintroduzione del servizio di leva, puntando a costituire un esercito da mezzo milione di persone, tra soldati e riservisti, ieri anche Francia e Italia hanno avviato o ipotizzato progetti analoghi. Il 13 novembre scorso, i partiti della maggioranza che sostiene il governo di Friedrich Merz si sono accordati sul progetto di creazione di un servizio militare volontario. La decisione è arrivata dopo mesi di trattative tra chi era favorevole a un ritorno della leva obbligatoria maschile, magari con un reclutamento a sorteggio, e chi invece privilegiava un approccio meno duro, basato appunto sul volontariato. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - L’Europa riscopre la leva militare: la guerra-mania arriva anche in Italia
Approfondisci con queste news
Trump sfida i Fratelli Musulmani, e l’Europa scopre l’antisemitismo che non vuole vedere Di Carlo Panella linkiesta.it/2025/11/trump-… via @Linkiesta Vai su X
Il regista e scenografo di teatro e opera Fabio Cherstich riscopre le storie dimenticate della scena queer newyorchese degli anni Ottanta. Contenuti visivi e testuali, documenti d’archivio, materiali inediti e le biografie di Patrick Angus, Larr - facebook.com Vai su Facebook
L’Europa riscopre la leva militare: la guerra-mania arriva anche in Italia - Vladimir Putin assicura: «Non ci sarà un attacco all’Europa. panorama.it scrive
Leva militare e guerra: pubblicati i nomi dei cittadini italiani maschi nati nel 2008, la lista nei comuni. Cos'è e a cosa serve - Sono giorni ad alta tensione con scenari di guerra sempre più inquietanti. Come scrive quotidianodipuglia.it
Leva militare, l'obbligo di arruolarsi se l'Italia fosse coinvolta in una nuova guerra: le categorie e i limiti di età. Si può rifiutare? - La chiamata alle armi dei civili avverrebbe solo in caso di una guerra che ci vedrebbe coinvolti direttamente, con minaccia esistenziale del nostro Paese, come ... leggo.it scrive
