Le persone al centro | come Philip Morris Italia sta rivoluzionando la manifattura con wellbeing e inclusione
Nel panorama industriale italiano, dove la competizione globale e la trasformazione digitale ridefiniscono costantemente le regole del gioco, emerge con forza una consapevolezza che sta cambiando il volto della manifattura avanzata: il vero motore dell'innovazione sono le persone. Non più semplici "risorse umane", ma capitale strategico su cui costruire il futuro dell'azienda. Philip Morris Italia rappresenta un caso emblematico di questa evoluzione culturale e organizzativa. Con oltre 3.000 dipendenti distribuiti tra Roma e Bologna, l'azienda ha fatto della centralità delle persone il fulcro della propria strategia di trasformazione, costruendo un modello che integra benessere, inclusione e sviluppo continuo in una visione coerente e misurabile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le persone al centro: come Philip Morris Italia sta rivoluzionando la manifattura con wellbeing e inclusione
Altri contenuti sullo stesso argomento
#27novembre Continuano i lavori di ristrutturazione del centro di accoglienza per persone e nuclei in condizioni di elevata marginalità sociale di via Filippo Corridoni 9, nel quartiere Sant’Eustacchio. I lavori termineranno entro la primavera 2026. Il nuovo centr - facebook.com Vai su Facebook
Leggieri (Philip Morris): "Persone essenziali per nostra mission" - "Costruire un futuro senza fumo sarebbe impossibile senza il contributo delle persone che ogni giorno lavorano con noi. notizie.tiscali.it scrive
Oltre 20.000 ore di formazione in un anno: il centro Philip Morris che sta rivoluzionando la manifattura italiana - Dall'intelligenza artificiale collaborativa alle Call for Innovation: come l'IMC di Crespellano sta creando un nuovo modello di formazione industriale aperta ... msn.com scrive
Hannappel (Philip Morris): "Filiera si arricchisce di un centro di riciclo" - “Oggi inauguriamo un ulteriore tassello della nostra catena del valore in Italia che ha nel proprio fulcro l’innovazione. Riporta notizie.tiscali.it
