Le imprese tornano a correre Utili in crescita e bilanci più solidi
di Giovanni Baldacci, Dino Berardocco e Alex Nicoletti L’analisi aggregata dei dati riguardanti le imprese del territorio riminese evidenzia un tessuto economico rappresentato, nel corso dell’esercizio 2024, da 121 imprese inserite in classifica, con un fatturato complessivo di circa 12,5 miliardi di euro, pari al 23% del volume d’affari totale generato dal campione delle 500 aziende analizzate. Il tessuto imprenditoriale riminese mostra un profilo economico fortemente diversificato, che combina grandi gruppi industriali (SCM Group, Gruppo Teddy, Aetna Group) ad aziende di rilevanza nazionale nei settori alimentare, nautico e servizi (Marr, Ferretti, Maggioli) ed una rete capillare di Pmi manifatturiere e di servizi orientate sia al mercato interno sia all’export. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le imprese tornano a correre Utili in crescita e bilanci più solidi
Approfondisci con queste news
Tornano gli incontri di ANITA sul territorio. #Domani, giovedì 27 novembre, l'Associazione sarà a #Brescia per l’iniziativa “ANITA incontra le #imprese del #territorio”, organizzata con @ConfindustriaBS Scopri di più sulla pagina LinedIn di ANITA: linkedin.com/f Vai su X
Gli incentivi dedicati al rinnovo del parco rimorchi e semirimorchi tornano anche quest'anno, con nuove opportunità per le imprese di autotrasporto interessate a investire in mezzi più moderni e performanti. La misura supporta l’acquisto di veicoli nuovi di fabbr - facebook.com Vai su Facebook
Imprese, l’orientamento politico dei lavoratori influisce su gestione degli utili e bilancio aziendale - Le idee politiche dei dipendenti influenzano l’ultima linea del bilancio aziendale e la gestione degli utili. Come scrive ilsole24ore.com
