L’arma segreta dei Romani fu il dolce potere del vino
Il vino dall’Antica Roma a oggi. Un testimone di gusto, cultura e potere. Accorgimento geniale grazie al quale gli antichi romani hanno addirittura tenuto insieme e protetto l’Impero, secondo Henos Palmisano, medico, specialista in patologia clinica ed ematologia con una passione che unisce bon vivre e Storia. «Sono convinto che una giusta posologia del vino faccia bene all’individuo. Il classico bicchiere a pranzo e cena, mai a digiuno, fa bene alla digestione. Come pure è inconfutabile che il vino produca endorfine, quindi fa bene all’umore!» Un approccio alla vita e al pensiero, questo, che spesso trova il punto di contatto in un calice di vino. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - L’arma segreta dei Romani fu il dolce potere del vino
Altre letture consigliate
Maestra, ci leggi una storia? La lettura ad alta voce è la nostra arma segreta. È uno di quei momenti in cui il tempo si arresta e i visi dei nostri bambini ci chiedono di fare la magia. Leggere bene è come cucinare un buon piatto: ci vuole talento, ma anche - facebook.com Vai su Facebook
Tre accampamenti romani svelati da Google Earth: «Missione segreta dell'imperatore Traiano» - Non solo strade, palazzi e panorami aerei, ma anche autentiche scoperte archeologiche, come le murature- ilgazzettino.it scrive
