L’appartamento sold out recensione | il disagio del subaffitto in Italia tra integrazione e contemporaneità

Tre coppie sono costrette a stare sotto lo stesso tetto nella periferia romana per via di una truffa. Uno spaccato di realtà tra commedia e dramma, coraggioso ma un po' troppo soap. L'appartamento sold out fa più arrabbiare che ridere. Forse perché contiene una denuncia sociale di fondo terribilmente attuale: racconta uno spaccato così vicino alla realtà, da sembrare "neorealista". La nuova serie original RaiPlay - dal 28 novembre interamente disponibile - conferma il trend della piattaforma gratuita del servizio pubblico: proporre qualcosa di diverso in un formato (mezz'ora) molto più accessibile e immediato per un pubblico più giovane e più smart. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

l8217appartamento sold out recensione il disagio del subaffitto in italia tra integrazione e contemporaneit224

© Movieplayer.it - L’appartamento sold out, recensione: il disagio del (sub)affitto in Italia, tra integrazione e contemporaneità

Altre letture consigliate

l8217appartamento sold out recensioneL’appartamento sold out, recensione: il disagio del (sub)affitto in Italia, tra integrazione e contemporaneità - Nell’Appartamento sold out tre coppie costrette sotto lo stesso tetto nella periferia romana per una truffa. Secondo movieplayer.it

Cerca Video su questo argomento: L8217appartamento Sold Out Recensione