L' AI in stallo I dirigenti ne parlano sempre ma l’uso effettivo nelle aziende resta troppo basso
Nonostante l’enorme attenzione globale sull’intelligenza artificiale generativa, l’adozione dell’AI nelle imprese americane sembra aver raggiunto una fase di stallo che sorprende analisti e investitori. A raccontarlo è un articolo dell'Economist, che, analizzando una serie di nuove survey e indicatori economici, suggerisce come il boom dell’AI non si sia ancora tradotto in un uso diffuso nelle aziende. Un freno che potrebbe avere ripercussioni pesanti, considerando gli investimenti mastodontici che le big tech stanno effettuando per costruire le infrastrutture della futura economia dell’AI. L'Economist cita l’ultimo sondaggio del Census Bureau, "la quota ponderata per l’occupazione degli americani che usano l’AI al lavoro è diminuita di un punto percentuale e ora si attesta all’11 per cento". 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - L'AI in stallo. I dirigenti ne parlano sempre, ma l’uso effettivo nelle aziende resta troppo basso
Altri contenuti sullo stesso argomento
Prosegue la situazione di stallo sulla convenzione per la gestione del Polisportivo, così ora il Comune di Civitanova affida la... - facebook.com Vai su Facebook
L'AI in stallo. I dirigenti ne parlano sempre, ma l'uso effettivo nelle aziende resta troppo basso - L'Economist scrive che "il ritorno economico dell’AI arriverà più lentamente, in modo più irregolare e a un costo maggiore" rispetto a quanto farebbe ... ilfoglio.it scrive
