La realtà parallela di X
A volte basta una piccola funzionalità per far crollare un castello di carte. È quello che è successo lo scorso weekend su X, l'ex Twitter, quando è stata introdotta " About this account ", una funzionalità apparentemente innocua con cui gli utenti potevano visualizzare informazioni su qualunque profilo. Tra cui, anche il paese di provenienze. La feature è durata poche ore, prima di essere ritirata da X. E il motivo è chiaro: subito molti utenti l’hanno usata per verificare da dove si connettono alcuni dei principali account della galassia MAGA, il movimento trumpiano che sul sito è fortissimo. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La realtà parallela di X
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
È la conferma! Sto vivendo in una realtà parallela!!! Capisco l’eccezionalità di tutti i successi italiani nei vari sport, l’epidemia, il conflitto in Europa e persino di essere diventato padre a sessant’anni e dj da 1000 persone a 66, ma con l’Italia che batte la Cina a - facebook.com Vai su Facebook
Si, sull’astensione ho detto ieri appena chiuse le urne. Un dato sconvolgente, che però sembra non interessare particolarmente. Poi stamani presto ho letto i titoli di alcuni giornali , e improvvisamente ho pensato di essere in una realtà parallela. Per quello ho Vai su X
