La coop Terre Cevico Cambia la struttura ma non le nostri radici
di Sofia Nardi Nata nel cuore della Romagna vitivinicola, Terre Cevico è oggi una delle realtà cooperative più importanti del panorama enologico italiano. Fondata a Lugo nel 1963, l’azienda riunisce oltre 5.000 viticoltori e gestisce una filiera che va dalla vigna alla bottiglia, con una forte vocazione alla sostenibilità, alla qualità e all’internazionalizzazione. Con una presenza consolidata su diversi mercati esteri, Terre Cevico rappresenta un modello di cooperazione moderna, capace di coniugare radicamento territoriale e innovazione. Franco Donati, presidente della cooperativa, in questi anni di profondi cambiamenti molte realtà hanno ripensato il proprio modello organizzativo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La coop Terre Cevico “Cambia la struttura, ma non le nostri radici”
News recenti che potrebbero piacerti
Cooperative di Comunità: uno strumento per rinnovare le Terre Alte? 27 novembre 2025, h 17.30 - 20.00 Sala eventi DBS, Rasai di Seren del Grappa (BL) ? Ingresso libero Un incontro aperto al territorio per esplorare il potenziale delle cooperative di co - facebook.com Vai su Facebook
La coop Terre Cevico “Cambia la struttura, ma non le nostri radici” - Il presidente Donati racconta il passaggio da consorzio a cooperativa Tra le nuove sfide soddisfare un mercato in continuo mutamento “Puntiamo su prodotti innovativi analizzando il consumatore” ... Si legge su msn.com
Terre Cevico in crescita, vola l’export: "In 100 Paesi entro il 2025" - Terre Cevico, cooperativa vitivinicola emiliana, registra una crescita del +14,5% nel fatturato aggregato 2023, con 217 milioni di euro. Da quotidiano.net
Terre Cevico chiude il 2024 con un fatturato di 206 milioni - UN FATTURATO CONSOLIDATO di 206 milioni di euro con un utile netto di 1,6 milion, plusvalore per soci a 8,2 milioni, originato dalla differenza tra le liquidazioni dei prodotti conferiti e il prezzo ... Come scrive quotidiano.net
