La comunità di ebrei e palestinesi in Israele | Così viviamo costruendo la pace Gaza? Stiamo perdendo la speranza
Bergamo. Un’occasione di riflessione per cercare di capire come sia ancora possibile praticare il dialogo. Questa sera, venerdì 28 novembre, nella sede di Fondazione Serughetti La Porta in viale Papa Giovanni XXIII si terrà l’incontro “Dialogo in tempi di guerra”. Due gli ospiti di eccezione: Hezzi Schuster e Samah Salaime, rispettivamente direttore del centro pluralista e co-direttrice delle istituzioni educative della Comunità Neve Shalom Wahat al-Salam ( Nswas ). In italiano “oasi di pace”, la comunità è una realtà unica in Medio Oriente: una comunità composta da ebrei e palestinesi, tutti cittadini israeliani, che hanno scelto di vivere insieme. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
Altre letture consigliate
FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane. . Presentazione della nuova edizione del libro Lo Stato degli Ebrei di Theodor Herzl - facebook.com Vai su Facebook
Dopo quella del 7/ #9novembre 1941, #Tuchinka, sobborgo di #Minsk, fu teatro di una nuova strage di ebrei.Nei giorni precedenti giunsero dalla #Germania circa 6.500 ebrei.Per far loro spazio, il #20novembre 1941, oltre 7.000 persone furono fucilate e poi s Vai su X
Medio Oriente, media: dieci feriti durante operazione Israele in Cisgiordania. LIVE - Leggi su Sky TG24 l'articolo Medio Oriente, media: dieci feriti durante operazione Israele in Cisgiordania. Segnala tg24.sky.it
I palestinesi non vogliono uno Stato di Israele - Fin dalla fondazione dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP), l'Italia è stata ... Segnala iltempo.it
Cronaca di una giornata intensa per Israele e per i palestinesi - Ci sono stati finora tre momenti importanti – ma non tutti della stessa importanza – in cui si può dividere la giornata di oggi. Si legge su ilpost.it
