Irpef dal 2026 arrivano le novità | chi guadagna e chi resta escluso
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un intervento atteso: come cambia l’aliquota dal prossimo gennaio. Da gennaio 2026 scatteranno gli effetti del taglio di due punti percentuali all’aliquota marginale del secondo scaglione Irpef, che dal 35% scenderà al 33%. A beneficiare della misura saranno i contribuenti con redditi compresi tra 28.000 e 200.000 euro, anche se in modo diverso a seconda della fascia. La norma, contenuta nella manovra economica e attualmente al vaglio del Parlamento, appare vicina all’approvazione definitiva, con i vantaggi che si rifletteranno in busta paga nel giro di uno o due mesi. Quanto aumenta la busta paga. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Irpef, dal 2026 arrivano le novità: chi guadagna e chi resta escluso
Altri contenuti sullo stesso argomento
?Nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 c'è il tanto atteso taglio IRPEF con la riduzione della seconda aliquota che si applica da 28.001 a 50.000 euro dal 35 al 33 per cento. Ma chi ci guadagna? Le risposte arrivano direttamente dall'Ufficio Parlamentare - facebook.com Vai su Facebook
Quando arriva il pagamento della tredicesima mensilità? Per i pensionati si parte già da inizio dicembre e, a seguire, l'accredito dell'importo aggiuntivo interesserà dipendenti pubblici e di aziende private. I dettagli su tempi e regole - Irpef /… Vai su X
Manovra 2026, Giorgetti: "Per le pensioni minime aumento di 20 euro". Le novità - Tra le novità introdotte, anche "un incremento di 20 euro mensili" per le pensioni minime e la "sterilizzazione con un mese in ... Secondo tg24.sky.it
Taglio Irpef in busta paga, gli stipendi crescono dal 1 gennaio 2026: quanto si guadagna in più - Dal 1 gennaio è previsto un taglio dell’Irpef che interessa i redditi compresi tra 28. Lo riporta msn.com
Manovra 2026, le misure su Fisco e tasse: dal taglio dell’Irpef alla nuova rottamazione - In primo luogo, l’intervento sull’Irpef: calerà infatti dal 35% al 33% l’aliquota applicata nella seconda fascia di reddito, quella sopra i 28mila euro. Riporta tg24.sky.it
