Il supermodello Fabio Mancini chiamato a leggere la Dichiarazione di Strasburgo nella Founding Assembly of Europa Power Initiative al Parlamento Europeo
Fabio Mancini, l’iconico supermodello italiano, volto storico della maison di Giorgio Armani e filantropo, ha avuto l’onore di leggere la Dichiarazione di Strasburgo durante la Founding Assembly of Europa Power Initiative con il patrocinio del presidente di Francia Emmanuel Macron e del presidente della repubblica Italiana Sergio Mattarella, svoltasi presso il Parlamento Europeo il 26 e 27 novembre 2025. L’evento ha visto la partecipazione di illustri personalità del mondo politico, civile, economico, artistico e universitario, unite nel promuovere valori fondamentali per le nuove generazioni e per una cooperazione che concretizzi un nuovo potere in Europa. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Il supermodello Fabio Mancini chiamato a leggere la Dichiarazione di Strasburgo nella Founding Assembly of Europa Power Initiative al Parlamento Europeo
Contenuti che potrebbero interessarti
RASSEGNA CULTURALE ILLUSTRISSIMI Sarà il modello Fabio Mancini l'ospite d'onore della trentesima edizione della Rassegna "Illustrissimi" 2025: nel corso della cerimonia di premiazione racconterà il suo percorso personale in un'ottica di crescita spi - facebook.com Vai su Facebook
Il pugliese Mancini ricorda Armani maestro e mentore - 15 su Italia1 Fabio Mancini sarà protagonista a «Le Iene» con una testimonianza che intreccia memoria e gratitudine. Da lagazzettadelmezzogiorno.it
Fabio Mancini, chi è il super modello di Giorgio Armani ospite a Le Iene: «Ci chiedeva se eravamo felici. Oggi ho cambiato vita, per me era un padre» - Da domenica 14 settembre in prima serata su Italia 1, al via la nuova stagione de «Le Iene». Lo riporta corriereadriatico.it
Fabio Mancini, da modello di Armani a ispirazione per i giovani: «Re Giorgio come un padre. La vera bellezza è interiore». Il suo monologo a “Le Iene” - Un impegno a cui il super modello ha dato un nome: “Fabio Mancini school project”, progetto che vanta il benestare del signor Armani, «che ne era molto felice. Si legge su leggo.it
