Il potere senza mandato | la Corte UE che ridefinisce la famiglia al posto della politica
Roma, 28 nov – Da anni il dibattito europeo ruota attorno all’opportunità di estendere o meno il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. Le posizioni degli Stati membri rimangono profondamente diverse: alcuni Paesi hanno introdotto il matrimonio egualitario, altri adottano unioni civili, altri ancora mantengono la definizione tradizionale di matrimonio come unione tra uomo e donna. I trattati europei, consapevoli di queste divergenze culturali e antropologiche, hanno sempre lasciato la materia alla competenza nazionale, escludendo qualsiasi armonizzazione dall’alto. La Corte UE che ridisegna i confini della famiglia. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it
© Ilprimatonazionale.it - Il potere senza mandato: la Corte UE che ridefinisce la famiglia al posto della politica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Un tempo servivano studi, competenze, gavetta. Oggi basta un mandato politico, qualche porta aperta e un’agenda piena di numeri riservati. È così che nascono manager improvvisati e consulenti onniscienti, meteore del potere riciclate nei consigli di ammini - facebook.com Vai su Facebook
Perquisizione senza mandato: la Corte Costituzionale condanna l’operato della polizia - Le forze dell'ordine effettuano una perquisizione per eseguire un provvedimento di espulsione, ma non hanno un mandato. Lo riporta ilmitte.com
Giustizia internazionale. Che cosa c’è di più ridicolo di un potere senza potere? - È stupefacente l’affidamento totemico delle nostre società alla Giustizia, fregiata della maiuscola, per rispetto istituzionale che trascende nel sacrale. Si legge su huffingtonpost.it
Avvocato di Stato: “Il limite del terzo mandato da rispettare”. Atteso il verdetto della Consulta - È un “inaccettabile” vulnus inferto ai principi costituzionali, quello che deriva dalla recente legge regionale della Campania per aggirare il divieto del terzo mandato? Si legge su repubblica.it
