Il calcio di paese tradito dalle ambizioni il grido di allarme di un dirigente

Tempo di lettura: 3 minuti Il calcio dilettantistico, in particolar modo di Seconda e Terza Categoria, sta vivendo una crisi che rischia di cancellarne l’essenza. Sempre meno giovani scelgono di giocare e le società, pur di sopravvivere, devono affrontare spese di decine e decine di euro tra iscrizione al campionato, affitto o gestione del campo, divise, trasferte e assicurazioni. A peggiorare la situazione è l’atteggiamento di alcune società che, spinte dall’ambizione di vincere a tutti i costi, arrivano a creare rapporti di lavoro con i giocatori, senza considerare che in questo modo si uccide il dilettantismo e si trasforma il calcio di paese in un mercato dove sopravvive solo chi ha più risorse. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

il calcio di paese tradito dalle ambizioni il grido di allarme di un dirigente

© Anteprima24.it - Il calcio di paese tradito dalle ambizioni, il grido di allarme di un dirigente

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Calcio: Marotta, Inter riparte con stesse ambizioni di prima - L'Inter ha una storia da difendere, è inutile nascondersi dietro frasi gratuite, noi siamo abituati a dire quelli che sono gli obiettivi: noi ... Riporta ansa.it

Vicenza, la società di calcio del paese salvata da tre dirigenti donne: «Siamo partite da zero. Per acquistare un defibrillatore abbiamo recitato Biancaneve a teatro» - Eppure, nel calcio, l’idea che a comandare debbano essere solo gli uomini è dura a morire. Come scrive corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Calcio Paese Tradito Ambizioni