Guerra la svolta italiana che mette paura | è polemica
Il settore della difesa militare europea vive una fase di grande trasformazione, innescata da tensioni geopolitiche e dall’emergere di nuove minacce ibride. In questo clima di crescente preoccupazione, il recente intervento di Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, ha segnato un passo importante: la presentazione del sistema di protezione aerea Michelangelo Dome. «Se c’è un momento in cui bisogna investire sulla Difesa è questo. Lo dico essendo in conflitto di interessi, perché non sta finendo una guerra, ne sta iniziando una nuova», ha sottolineato Cingolani, aprendo così un dibattito sulla necessità di rafforzare il comparto difensivo nazionale ed europeo. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Guerra, la svolta italiana che mette paura: è polemica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Le aziende svizzere si aspettano un calo delle attività future. La recente svolta nella guerra doganale con gli USA fa però ben sperare. #OpinioneSulMercato spkl.io/6014AeZfj (Avvertenze legali: spkl.io/6016AeZfe) Vai su X
Svolta nei negoziati sull'#Ucraina. Via libera di #Kiev al piano di pace in 19 punti concordato con gli #StatiUniti a #Ginevra. #Zelensky pronto ad incontrare #Trump. I volenterosi chiedono garanzie di sicurezza dopo la fine della guerra - facebook.com Vai su Facebook
“Altrimenti ci sterminano!”. Guerra, la svolta italiana che mette paura: è polemica - Con parole destinate a far discutere, Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, ha introdotto il nuovo sistema di protezione aerea “Michelangelo ... Si legge su thesocialpost.it
