Gestire il corpo e le emozioni

Viviamo accompagnati da superfici lucide: cellulari, vetrine, specchi, vetrate, pavimenti. in cui il nostro corpo si manifesta e si riflette. Noi siamo il risultato delle stimolazioni sensoriali che entrano dentro il nostro corpo. Siamo composti da due corpi: un corpo visibile, il nostro involucro esterno, la nostra immagine estetica;. un corpo invisibile, dato dal sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà e legato alle emozioni che le stimolazioni sensoriali creano.. Il continuo contatto con il corpo esterno – nello specchio e nelle superfici lucide – agisce sul corpo interno attraverso emozioni positive o negative. 🔗 Leggi su Lortica.it

gestire il corpo e le emozioni

© Lortica.it - Gestire il corpo e le emozioni

News recenti che potrebbero piacerti

gestire corpo emozioniCos’è l’alimentazione consapevole e come guida le scelte a tavola - Le nostre scelte alimentari nascono da un intreccio tra biologia, emozioni e comportamenti appresi, e spesso è la mente a orie ... Come scrive sangavinomonreale.net

gestire corpo emozioniFame emotiva, tra stress e noia: come gestire quel bisogno incontrollato di comfort food - Solitamente la fame emotiva, che non coincide con la fame effettiva e il bisogno effettivo di mangiare, è soprattutto un’esigenza consolatoria e di conforto. Riporta iodonna.it

Sofrologia, il metodo scientifico per imparare a gestire le emozioni negative e vivere felici - Alfonso Caycedo, neuropsichiatra colombiano fondatore della sofrologia, definì questa disciplina dal fondamento scientifico, “pedagogia della felicità”, e metodo per “imparare a vivere”. Si legge su vogue.it

Cerca Video su questo argomento: Gestire Corpo Emozioni