Firenze la percezione dei cittadini Microcriminalità in aumento
Quello della sicurezza e della prevenzione è un tema in primo piano nel dibattito pubblico e politico italiano, capace di incidere fortemente sulla percezione della qualità della vita dei cittadini. Dall’ultima ricerca ‘Changes Unipol’ elaborata da Ipsos sulle opinioni e il percepito dei fiorentini in merito alla sicurezza e alla microcriminalità nella propria città, emerge come di giorno a Firenze si senta al sicuro l’82% dei cittadini, mentre di notte 4 su 10 ammettono di avere dei timori. La mappa del rischio: spaventa il trasporto pubblico e le fermate ma anche il centro città non è un luogo sicuro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, la percezione dei cittadini «Microcriminalità in aumento»
Scopri altri approfondimenti
Giovedì 27 novembre, dalle 17.30 ospiteremo il seminario , (), `. Un'occasione per presentare la condotta da CNR-IRPPS, Università degli Studi di Firenze e Cooperativa sociale Befree sulla percezione - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, la percezione dei cittadini «Microcriminalità in aumento» - Quello della sicurezza e della prevenzione è un tema in primo piano nel dibattito pubblico e politico italiano, capace di incidere fortemente sulla percezione della qualità della vita dei cittadini. Secondo lanazione.it
Firenze, nella giungla dei cantieri. Cittadini in crisi di nervi, "Tempi raddoppiati” - Firenze, 23 aprile 2025 – Frenate brusche, tempi di percorrenza raddoppiati, parcheggi introvabili. Segnala lanazione.it
Firenze, «torturatore di piccioni» in San Lorenzo: esposto alla procura del comitato «Cittadini per Firenze» - Un esposto alla procura di Firenze per il caso del «torturatore di piccioni», un senza fissa dimora che da mesi, in piazza del Mercato Centrale, prende di mira i volatili, arrivando anche a lanciare ... Scrive corrierefiorentino.corriere.it
