Famiglia nel bosco la svolta | l’annuncio del sindaco
Il caso della famiglia nel bosco di Palmoli torna al centro dell’attenzione, grazie alle dichiarazioni del sindaco Giuseppe Rosario Masciulli, che ha annunciato un potenziale passo avanti verso la soluzione della vicenda. La famiglia composta da Nathan Trevallion e Catherine Birmingham, di origine anglo-australiana, aveva scelto una vita immersa nella natura, scelta che però le autorità avevano giudicato non idonea per i tre figli minori, arrivando all’allontanamento dei bambini. Masciulli ha rivelato che Nathan Trevallion ha visitato un nuovo casolare, offerto da un imprenditore locale, che potrebbe rappresentare una sistemazione stabile e più sicura per la famiglia. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - Famiglia nel bosco, la svolta: l’annuncio del sindaco
Leggi anche questi approfondimenti
La famiglia nel bosco cambia strada: dopo settimane di tensioni, i genitori spiegano di non aver compreso l’ordinanza del Tribunale a causa della lingua. Ora, con l’avvocata Solinas, assicurano piena collaborazione e si dicono pronti ai lavori richiesti sulla ca - facebook.com Vai su Facebook
L'ultimo ripensamento nel bosco Famiglia nel bosco: “Non abbiamo rifiutato gli aiuti, bimbi al centro delle nostre scelte” - la Repubblica repubblica.it/cronaca/2025/1… #bosco #bambini #Palmoli #Abruzzo Vai su X
Svolta per la famiglia nel bosco, perché l’obbligo scolastico “regolare” dei bambini è un punto chiave a favore dei genitori - Quello dell’istruzione era uno dei temi del Tribunale dei minori dell’Aquila che ha deciso l’allontanamento dei 3 bimbi. Lo riporta quotidiano.net
Famiglia del bosco, il caso diventa politico. Bambini allontanati dai genitori, ma è davvero la scelta giusta? - Un alone di spiritualità e una serie di scelte controcorrente ... Da espansionetv.it
'Salviamo la famiglia nel bosco', oltre 7.000 firme online - 000 firme la raccolta online a sostegno della famiglia che vive nel bosco con i loro tre figli a Palmoli, paese da 800 anime in provincia di Chieti. Secondo ansa.it
