Falle del Ponte | ambiente appalti e costi
Violazione delle normative ambientali europee che tutelano le aree protette e di quelle relative alla concorrenza. Incertezza sui costi finali. Assenza di pareri (come quello dell’autorità di regolazione dei trasporti) . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Falle del Ponte: ambiente, appalti e costi
Argomenti simili trattati di recente
C'era una volta un ponte, uno lungo lungo, tra due sponde il mare sotto, colle sue onde. E c'era uno strano menestrello, a narrare la sua storia, folle, a gridare, lo voglio, lo voglio, il ponte sulle onde! Ma qualcuno a cercar falle, un pignolo di corte, a far conti, a s - facebook.com Vai su Facebook
Perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto: "Violate le direttive Ue su ambiente e appalti" - Dietro alla bocciatura del Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti c'è la violazione di due direttive europee, una sull'ambiente e una sugli appalti. Secondo today.it
Ponte Stretto, delibera illegittima su ambientale, appalti e tariffe. Corte Conti: gara da rifare - Le motivazioni dei magistrati contabili: istruttoria carente su delibera Iropi, violazione delibera Ue su contratto di appalto, mancato parere Autorità Trasporti. ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com scrive
Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: violate direttive Ue su ambiente e appalti. E c’è il nodo tariffe - I giudici contabili negano il via libera al progetto: contestate la procedura ambientale e i contratti con Eurolink ... ilfattoquotidiano.it scrive
