Ddl Bilancio | bene la prudenza sui conti ma manca una visione di sviluppo sostenibile
L’ASviS ha presentato in audizione al Senato le sue valutazioni sul disegno di legge: “Non c’è una direzione chiara e coerente delle scelte proposte e ci sono evidenti contraddizioni con gli impegni internazionali”. “ C’è un errore di fondo nel Piano strutturale di bilancio approvato l’anno scorso (da cui discendono le Leggi di Bilancio): come l’ASviS aveva notato e come ribadito dalla Commissione e dal Consiglio europeo, mancano non solo i contenuti del periodo post-Pnrr, ma anche la visione ”, ha affermato Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, in occasione dell’ audizione al Senato, il 3 novembre, sul Disegno di legge di Bilancio (Ddl Bilancio) per l’anno 2026. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Sull’ultimo Corriere Salute due articoli che parlano dei “100 milioni per le demenze” previsti dalla bozza della legge di Bilancio. Avete letto bene: 100 milioni di euro. Come verranno impiegati? - facebook.com Vai su Facebook
Queste sono le cose importanti... non i due spiccioli che girano con le manovre di bilancio. Bene. Vai su X
Ddl Bilancio: bene la prudenza sui conti, ma manca una visione di sviluppo sostenibile - L’ASviS ha presentato in audizione al Senato le sue valutazioni sul disegno di legge: “Non c’è una direzione chiara e coerente delle scelte proposte e ci sono evidenti contraddizioni con gli impegni ... Come scrive ansa.it
Ddl bilancio: Tajani, prudenza quando si parla di banche e assicurazioni - "Non bisogna spaventare i mercati e per questo io sono sempre molto prudente quando si parla ... Scrive borsaitaliana.it
Manovra, Giorgetti difende la linea della prudenza e del rigore: «I saldi di bilancio non si toccano» - Attorno al tavolo, oltre a Giorgetti (Lega) e al vice Maurizio Leo (Fratelli d’Italia), i due vicepremier e rispettivamente leader di Forza Italia e Lega, Antonio Tajani e Matteo Salvini, il capo di ... Si legge su corriere.it
