Dai milioni di articoli di Pravda ai falsi leak L’offensiva informativa russa che mira ai partner di Kyiv
Il network Pravda, operazione informativa ad alto volume del Cremlino, utilizza un dominio principale e decine di sottodomini, attraverso i quali ha pubblicato oltre 6 milioni di articoli in dieci anni, con un ritmo di aggiornamento di pochi secondi. La struttura, tentacolare e multivettoriale, aggrega contenuti provenienti da: canali Telegram pro-Russia, media statali russi e siti terzi, ideologicamente affini. La sua natura è più industriale che editoriale, i suoi contenuti più quantitativi che qualitativi, con la grande mole di produzione intesa come il vero vettore di influenza. Tale volume permette ai contenuti Pravda di comparire nei risultati di ricerca, nei dataset di addestramento degli LLM e in piattaforme basate su citazioni collaborative come Wikipedia. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Dai milioni di articoli di Pravda ai falsi leak. L’offensiva informativa russa che mira ai partner di Kyiv
Scopri altri approfondimenti
Uno studio su 20,9 milioni di articoli scientifici mostra che i contenuti che passano dai social hanno una portata oltre otto volte superiore rispetto a quelli raccontati dai media tradizionali. Questo apre spazio a istituzioni meno famose e campi di ricerca fuori dai - facebook.com Vai su Facebook
