Confermata la tassa d' imbarco | anche nel 2026 si pagherà 1,50 euro a passeggero
La Giunta ha confermato l'addizionale sui diritti d'imbarco portuali anche per il prossimo anno. Nell'ultima seduta, l'esecutivo ha stabilito che la tariffa resterà fissata a 1,50 euro per ogni passeggero in partenza dagli scali cittadini per tutto il 2026. La deliberaLa decisione di mantenere. 🔗 Leggi su Salernotoday.it
© Salernotoday.it - Confermata la tassa d'imbarco: anche nel 2026 si pagherà 1,50 euro a passeggero
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Basandomi sulla proposta di 3 penny per miglio (0,03 GBP), con tasso GBP/EUR ˜1,133 e 1 miglio=1,609 km: Costo per km ˜0,021 €. Per 15.000 km/anno: circa 317 €. Nota: la tassa non è ancora confermata, prevista nel Budget UK. Vai su X
Telesveva. . Andria e Barletta sono 5^ e 9^ in Italia per costo della TARI. La Puglia è la regione con il costo della tassa più elevato. Il report di “Cittadinanzattiva” #puglia #attualità #tari - facebook.com Vai su Facebook
Addizionali sulla tassa d’imbarco, preoccupazione degli operatori - Genova – Fa discutere e preoccupa il mondo marittimo la decisione della giunta comunale guidata di Silvia Salis di inserire una addizionale di tre euro per gli imbarchi su navi da crociera e traghetti ... Riporta ilsecoloxix.it
Lotito di Calabria, niente tassa d’imbarco sui voli - Niente addizionale comunale sui diritti d’imbarco per chi prende un volo dalla regione guidata da Occhiuto. Come scrive editorialedomani.it
Tassa d’imbarco sui voli in Calabria, proposta di Lotito: la paghi lo Stato - Nel 2024 la Regione si era fatta carico di rimborsare i Comuni sede di aeroporto per i mancati introit ... msn.com scrive
