Chi rischia il blocco del mercato?
Sembrerà un discorso un po’ boomer, ma non c’è nulla che ci dica meglio dello stato del nostro calcio che l’attenzione morbosa verso le questioni di bilancio. So bene che la prosperità economica della Serie A “storica” era dovuta a grandi mecenati (qualcuno anche truffatore) calcistici, più che a un sistema efficiente. Senza rimpiangere schemi fallimentari, come stavamo bene prima che il termine indice di liquidità entrasse nelle nostre vite e nelle nostre teste? Eppure in quest’epoca di austerity e di Serie A rovinata sempre e solo da fattori esterni, come la terrificante pirateria, e mai da quelli interni non possiamo che affrontare l’ idra e tentare di capire come questa misura, l’IdL, e il suo sostituto, il CLA, potrebbero impattare sui campi della nostra Serie A, già da gennaio. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Chi rischia il blocco del mercato?
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il Napoli rischia il blocco del calciomercato invernale - facebook.com Vai su Facebook
La Lazio rischia saldo zero a gennaio e addirittura un blocco totale del mercato in estate. Servono 30M di plusvalenze per evitare il peggio. Lotito può sbloccare gennaio con appena 3-4M. Programmazione sbagliata o regole assurde? #Lazio #Calciomerc Vai su X
Allarme Napoli: mercato a rischio stop come la Lazio, il parametro che fa tremare 6 club e gli scenari per gennaio - Il Napoli e altri cinque club rischiano il blocco del mercato a causa di un parametro che può scombussolare mezza Serie A: che cosa succederà a gennaio. Come scrive sport.virgilio.it
Serie A, stretta sui “costi del lavoro allargato”. In 6 rischiano blocco mercato - La Serie A si prepara ad affrontare una nuova regolamentazione economica a partire dalla prossima sessione di mercato di gennaio 2026. Secondo calciocasteddu.it
Stretta sui bilanci: Atalanta e Fiorentina a rischio di blocco del mercato - Finora la soglia era fissata all’ 80%, ma il recente Consiglio Federale ha deciso di abbassarla al 70%, riducendo ulteriormente il margine operativo delle società. calcioatalanta.it scrive
