Canili lager la sannita Zarrelli ADA | I sindaci sono i primi responsabili di detenzioni non idonee

Tempo di lettura: 4 minuti Le leggi esistono e vanno applicate, anche quando si parla di canili e benessere degli animali. Una questione che è sempre all’ordine del giorno ma poche volte sotto ai riflettori. Strutture che spesso si trasformano in lager per animali che vivono in una condizione disumana. E questa è una considerazione che coinvolge, maggiormente, il Centro e il Sud Italia. “ C’è bisogno di dire la verità – così inizia Antonietta Zarrelli, la sannita presidente dell’Associazione diritti animali (Ada) Liguria ed esperta della materia. Soprattutto se ci troviamo di fronte a situazioni che non migliorano da decenni e se continuano ad esserci detenzioni inidonee e canili da 2mila o 3mila cani”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

canili lager la sannita zarrelli ada i sindaci sono i primi responsabili di detenzioni non idonee

© Anteprima24.it - Canili lager, la sannita Zarrelli (ADA): “I sindaci sono i primi responsabili di detenzioni non idonee”

Contenuti che potrebbero interessarti

Nei canili troppi animali maltrattati. Le leggi per tutelarli ci sono, ma i sindaci spesso non le applicano - Antonietta Zarrelli, presidente di Associazione diritti animali (Ada) Liguria: «Sono i primi responsabili del benessere degli animali presenti sui loro territori, ma non controllano come vengono gesti ... Segnala msn.com

«Mai più canili lager, i Comuni non svendano i cani senza famiglia» - La legge italiana prevede che spetti ai Comuni mantenere vita natural durante i cani randagi accalappiati sui loro territori. Secondo corriere.it

Cani randagi in canili lager, blitz e sequestri nel Napoletano: trovati 390 animali in pessime condizioni - Animali denutriti, non curati, ammassati in box improbabili; e, ancora, privi di schede e documenti attestanti provenienza e profilassi in relazione a malattie e altro. Secondo corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Canili Lager Sannita Zarrelli