Benessere digitale e sociale alla Primaria | con iWell arrivano giochi e guide per educare all’equilibrio online risorse gratuite
iWell è il progetto Erasmus+ che offre risorse gratuite in italiano (curriculum, mini-giochi e toolkit) per educare al benessere digitale nella scuola primaria. Il kit supporta docenti e dirigenti nel formare bambini (6-12 anni) consapevoli, prevenendo rischi come il cyberbullismo e la dipendenza da schermi. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Approfondisci con queste news
Il Comune di Arco ha deciso di aderire al progetto nazionale “Patti digitali” promosso dal centro di ricerca Benessere digitale dell'Università Bicocca di Milano e da tre associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media (Mec, Aiart M - facebook.com Vai su Facebook
Misurare il benessere con i cittadini, per i cittadini: si conclude CITYBLE - Si chiude il progetto PRIN volto a capire come il digitale possa favorire percorsi di citizen science per contribuire al benessere sociale e alla sostenibilità urbana. Come scrive secondowelfare.it
Il benessere digitale comincia da una regola: non possiamo più ignorarlo - Dormono peggio, mangiano distrattamente, vivono costantemente con la sensazione che "il tempo non basti mai". Si legge su gazzetta.it
Benessere digitale nel Metaverso: come raggiungerlo in poche mosse - L’ha organizzata Giulio, studente di una media milanese, durante il lockdown. Si legge su iodonna.it
