Beko addio a Siena ora si punta a una rapida reindustrializzazione

SIENA – Ultimo giorno di attività per lo stabilimento Beko di Siena.  Con Beko si chiude una storia che ha fatto la manifattura toscana, e si apre una finestra su un futuro appeso alla reindustrializzazione del sito di via Toselli a Siena. Chiusa la produzione, acquistato l’immobile da Invitalia, entrano in gioco gli accordi stipulati al tavolo Mimit per la salvaguardia delle sorti dei lavoratori. Anche il presidente della Regione, Eugenio Giani, questa mattina (28 novembre) era a Siena a salutare una lunga storia industriale guardando all’auspicato nuovo corso. “La questione di Beko – ha detto Giani – riguarda tutta la regione. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

beko addio siena puntaSiena volta pagina: addio a Beko, al via il rilancio industriale di viale Toselli - Domani cessa definitivamente la produzione Beko a Siena che coinvolge 299 lavoratori e in Consiglio comunale sarà discussa l’acquisizione della partecipazione e l’approvazione dello Statuto di Svilupp ... Scrive radiosienatv.it

beko addio siena puntaBeko Siena, lavoratori al mercato per invitare la città all’ultimo giorno di produzione dello stabilimento - Venerdì 28 novembre cesserà definitivamente la produzione nello stabilimento Beko. Lo riporta radiosienatv.it

beko addio siena puntaBeko addio, nuova società. Capitani: "Dal Comune 1,2 milioni per entrare" - Oggi in consiglio lo statuto di Sviluppo Industriale Siena, il soggetto costituito con Invitalia per lavorare alla reindustrializzazione del sito. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Beko Addio Siena Punta