Alla riscoperta della musica antica tra ricerca e digitale nasce il progetto Elettrobiblioteca
Elettrobiblioteca è un progetto originale, a cura di Fondazione Collegio San Carlo e Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali, realizzato con il sostegno della Fondazione di Modena, che promuove la riscoperta dei patrimoni musicali antichi nel contemporaneo, attraverso l’integrazione tra ricerca. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Martedì 25 novembre il tacco d'Italia offre un cartellone di eventi eclettico: si spazia dal grande concerto pop d'anniversario alla riscoperta della musica classica, dall'intelligenza artificiale applicata ai beni culturali alla comicità più irriverente. Scopri gli appunta - facebook.com Vai su Facebook
Alla riscoperta della musica antica tra ricerca e digitale, nasce il progetto Elettrobiblioteca - Il percorso, promosso dalla Fondazione Collegio San Carlo e la Fondazione Ago, vuole favorire nuove modalità di accesso alle fonti storiche ... modenatoday.it scrive
FORTEfestivalPIANO, a Roma la riscoperta della musica antica - Sei giornate fra febbraio e aprile dedicate alla musica antica e alla riscoperta degli strumenti musicali d'epoca, con una particolare attenzione al fortepiano, antesignano pianoforte. Scrive ansa.it
La riscoperta del suono Ricerche e concerti tra palco e storia - Esplorare le connessioni tra suono, danza, teatro e arti visive, nell’ambito di ‘Elettrobiblioteca’, il progetto che esplora e rinnova i patrimoni musicali antichi nel contemporaneo attraverso ricerca ... Secondo msn.com
