A Milano la fotografia diventa musica | Carlo Ferrara in mostra tra autoritratti e paesaggi dell’anima
Un uomo sospeso tra terra e cielo, una figura che si moltiplica e si dissolve come in un gioco di specchi pirandelliano. A Milano, allo Spazio Ardire, dal 22 novembre al 28 dicembre si apre “Uno, Nessuno e Carlo Ferrara”, una mostra fotografica-concerto che intreccia immagine e suono in un racconto poetico sull’identità. L’autoscatto come meditazione visiva. Le fotografie di Carlo Ferrara nascono da una tecnica insolita: autoritratti realizzati dal basso o dall’alto, con droni ed esposizioni multiple, dove il corpo diventa geometria pura. Ispirato al surrealismo di Magritte e Rodney Smith, l’autore trasforma il paesaggio in un teatro esistenziale dove la figura umana dialoga con l’ambiente fino a confondervisi. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - A Milano la fotografia diventa musica: Carlo Ferrara in mostra tra autoritratti e paesaggi dell’anima
Scopri altri approfondimenti
Ti amo senza ma e senza se, cara Milano e ti dedico questa mia fotografia. #milano - facebook.com Vai su Facebook
Milano diventa crocevia di musica con i Digital Noises Awards - Milano diventa crocevia di musica, visioni e riconoscimenti con i Digital Noises Awards, l’evento promosso dalla società di publishing e consulenza digitale Digital Noises, fondata da Giuseppe Fisicar ... Secondo milanotoday.it
La Milano Music Week entra nel vivo - Milano ospita la nona edizione della Milano Music Week, la manifestazione che trasforma il capoluogo lombardo in un ecosistema musicale pulsante. Come scrive msn.com
Alla Milano Music Week 2025, ecco i e le cantanti di seconda generazione che stanno cambiando il volto della musica - Giosas, Sina Tekle, Gojardi, Luzai e Keidino: cinque cantanti da conoscere ora perché segneranno il futuro della discografia italiana ... Si legge su vogue.it
