Violate le norme europee su ambiente e appalti | ecco perché la Corte dei conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto

Ambiente, tariffe e contratto: i tre scogli su cui al momento appare arenato il progetto del Ponte sullo Stretto, dopo che la Corte dei Conti ha reso noto le motivazioni della bocciatura, il mese scorso, della delibera Cipess sull'opera tra Calabria e Sicilia. Una bocciatura che mette in discussione il provvedimento su diversi livelli: dalla violazione della direttiva Habitat alle norme europee sugli. 🔗 Leggi su Feedpress.me

violate le norme europee su ambiente e appalti ecco perch233 la corte dei conti ha bocciato il ponte sullo stretto

© Feedpress.me - Violate le norme europee su ambiente e appalti: ecco perché la Corte dei conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

violate norme europee ambienteViolate le norme europee su ambiente e appalti: ecco perché la Corte dei conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto - Il ministero Infrastrutture e dei Trasporti è «già al lavoro per superare i rilievi» della Corte dei Conti. Come scrive msn.com

violate norme europee ambientePonte sullo Stretto, Corte dei Conti: violate norme europee su ambiente e contratti - Violazione dell’habitat naturale, modifiche contrattuali e mancato parere dell’Art sul piano tariffario. Riporta msn.com

Ponte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: violate direttive Ue su ambiente e appalti. E c’è il nodo tariffe - I giudici contabili negano il via libera al progetto: contestate la procedura ambientale e i contratti con Eurolink ... Da ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Violate Norme Europee Ambiente