Unità Cure Palliative | l’impegno e i risultati
Un evento per raccontare, senza retorica, cosa significa davvero prendersi cura nel tempo più fragile della vita. Sabato, al Training Center dell’Ospedale Maggiore di Lodi, l’ Unità di Cure Palliative e Hospice dell’Asst apre le porte alla città con l’incontro "C’è vita in Hospice", in occasione della Giornata Nazionale delle Cure Palliative. Al centro della mattinata il lavoro svolto quotidianamente all’Hospice di Casalpusterlengo, una realtà attiva dal 2009 che dispone di 12 posti letto in camere singole, pensate per accogliere non solo il paziente ma anche la sua famiglia. "Quando una persona entra in hospice si pensa che non ci sia più nulla da fare – ha spiegato la responsabile Benedetta Franchi (nella foto) – ma c’è ancora molto da fare per la persona, per il suo benessere e per chi le sta accanto". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Unità Cure Palliative: l’impegno e i risultati
Altre letture consigliate
GIORNATA MONDIALE DEL TUMORE AL PANCREAS Grazie ai progressi nelle cure, aumentano i pazienti vivi dopo la diagnosi ma solo 1 su 5 è operabile. In Italia nascono le Pancreas Unit, un rete ad alta specializzazione per le patologie del pancreas, ben - facebook.com Vai su Facebook
PANCREAS UNIT Un modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche Vai su X
Farmaci off label e cure palliative. Da Aifa e Sicp due linee guida per l’utilizzo di 18 tipologie di medicinali con diverse indicazioni - label rappresenta a volte l’unica possibilità terapeutica per il clinico di trattare il proprio paziente in assenza ... Come scrive quotidianosanita.it
Cure palliative, arrivano le televisite - L’obiettivo è garantire alla persona assistita una visita in telemedicina senza la necessità di spostamento durante il percorso delle cure ... Lo riporta lanazione.it
Cure palliative, nasce il nuovo ambulatorio di Modena - La rete delle cure palliative dell’Azienda Usl di Modena si arricchisce con un nuovo punto di riferimento per le persone affette da patologie in fase avanzata, attivo dal 20 dicembre. Come scrive quotidianosanita.it
