Un romanzo come chiave di pace
Firenze, 27 novembre 2025 - Sabato alle 19 la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate ospiterà l’evento che segna l’arrivo ufficiale nelle librerie del romanzo d’esordio di Paolo Naldini, “Good Morning, Palestine”. L’appuntamento, promosso dall’associazione La Nottola di Minerva nell’ambito della rassegna Identities — dedicata a identità, cultura e pace — offrirà ai partecipanti un “aperitivo letterario” con l’autore: un’occasione di confronto e riflessione sulle coordinate narrative e umane di un’opera che ambisce ad essere qualcosa di più di un semplice romanzo. “Good Morning, Palestine” racconta infatti la storia di Sebastiano, un insegnante che, sentendosi in colpa per la propria passività di fronte al genocidio del popolo palestinese, decide di partire a piedi — con il suo cane, una tenda e la determinazione di arrivare fino a Gerusalemme — per chiedere giustizia e riscattare la propria umanità. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un romanzo come chiave di pace
Argomenti simili trattati di recente
Cronaca di una morte annunciata”. È il titolo di uno straordinario romanzo scritto da Gabriel Garcia Marquez con una chiave giornalistica: partì dalla minuziosa ricostruzione di una vicenda realmente accaduta alla quale aggiunse elementi narrativi. L’opera fu - facebook.com Vai su Facebook
Un romanzo come chiave di pace - Sabato sera alla Biblioteca delle Oblate Paolo Naldini presenta “Good Morning, Palestine”, nell’ambito della rassegna “Identities” promossa dall'Associazione Nottola di Minerva ... Come scrive lanazione.it
Comunicato Stampa: “Trecento giorni per salvarsi”, un romanzo di pace che chiama per nome chi attraversa il mare - In un tempo di conflitti come quello contemporaneo, l’unico linguaggio che apre passaggi resta quello che chiede la pace. Riporta gazzettadiparma.it
“Trecento giorni per salvarsi”, un romanzo di pace che chiama per nome chi attraversa il mare - Il libro d’esordio di Davide Tosto racconta la storia vera di un giovane migrante e invita i più giovani a restare vigili, a praticare l’integrazione e il rispetto ogni giorno (ANSA) ... Lo riporta ansa.it
