Un laboratorio civico di idee al lavoro in vista delle comunali

Un laboratorio civico aperto a tutti, nato per analizzare bisogni, raccogliere esperienze e trasformarle in proposte concrete e attuabili. L’Officina delle Idee per Macerata nasce da un gruppo di cittadine e cittadini, lavoratrici e lavoratori, imprenditori, docenti, pensionati, operatrici e operatori culturali e attivisti che, in modo volontario e senza appartenenze precostituite, hanno scelto di unire competenze ed energie per elaborare proposte di sviluppo e rigenerazione per la città e il suo territorio. Le idee elaborate saranno messe a disposizione di chiunque vorrà prenderle in considerazione, adottarle, criticarle o migliorarle, in vista della prossima tornata elettorale per le amministrative del 2026. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

un laboratorio civico di idee al lavoro in vista delle comunali

© Ilrestodelcarlino.it - Un laboratorio civico di idee al lavoro in vista delle comunali

Approfondisci con queste news

laboratorio civico idee lavoroUn laboratorio civico di idee al lavoro in vista delle comunali - Un laboratorio civico aperto a tutti, nato per analizzare bisogni, raccogliere esperienze e trasformarle in proposte concrete e attuabili. Scrive ilrestodelcarlino.it

Orto inclusivo e laboratori. Nell'ex casa del custode arriva l’officina delle idee - Dentro al vecchio alloggio si parlerà di scienza, tecnologia e matematica ma si potranno registrare anche poscast. Scrive romatoday.it

Ad Asti laboratorio under 30 su idee e aspettative per città - Raccogliere dai giovani sotto i 30 anni sogni, idee e aspettative per la propria città per futuri progetti a loro dedicati. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Laboratorio Civico Idee Lavoro