Un cantiere navale in crescita Sanlorenzo un 2025 da record Vendite in aumento del 18%
Il cantiere Sanlorenzo ha chiuso i primi nove mesi di quest’anno con vendite pari a 690 milioni di euro, in aumento del 18,4% rispetto all’anno precedente cioè un più del 3,2%. Nel frattempo l’utile netto è cresciuto del 4,1% con quasi 76 milioni di euro e presenta ora un portafoglio ordini totale di 1,7 miliardi di euro di cui il 90% già venduto. L’azienda guidata da Massimo Perotti prosegue nel consolidamento del suo grande mercato e si appresta a realizzare nell’area del Polo Nautico (ex Sec) il nuovo cantiere dedicato alle mitiche barche a vela Nautor Swan. In questo plant da anni si costruiscono i Sanlorenzo serie SL, SP, SX e SD, e precisamente: SL110A (33 metri), SL120A (37 metri), SP110 (33 metri), SX100 (30,5 metri), SX120 (36,6 metri), SD96 (29 metri), SD118 (36 metri), SD132 (40,7 metri). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un cantiere navale in crescita. Sanlorenzo, un 2025 da record. Vendite in aumento del 18%
Scopri altri approfondimenti
Viaggio nel cantiere navale di Sestri Ponente. I lavori prevedono l'estensione della banchina esistente per creare un fronte di accosto più lungo e realizzare navi di grandi dimensioni - facebook.com Vai su Facebook
"CANTIERE NAVALE NAVEMAR SRL" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Un cantiere navale in crescita. Sanlorenzo, un 2025 da record. Vendite in aumento del 18% - La fetta principale della produzione viene realizzata e poi varata in Darsena dalle maestranze locali ... lanazione.it scrive
Super yacht in crescita. Da Ferretti a Sanlorenzo e The Italian Sea Group: le strategie dei top player della nautica di lusso - yacht, a cui (oltre a big come Azimut Benetti, Ferretti, Tisg e Sanlorenzo) guardano nuovi player con le idee chiare: numeri e trend Con ... Scrive milanofinanza.it
Sanlorenzo, le barche a vela Swan fanno rotta su Viareggio - E’ uno dei possibili sviluppi delle nozze tra Sanlorenzo, il gruppo guidato da Massimo Perotti, e Nautor Swan, marchio ... repubblica.it scrive
