Un anno sotto i riflettori | Consumi ed export Pesano guerre e dazi Ma l’occupazione sale
di Rossella Conte FIRENZE Il 2025 si chiude in un clima di incertezza internazionale che pesa sull’economia italiana e toscana. Tra tensioni geopolitiche, guerre in corso e nuove politiche commerciali degli Stati Uniti, la crescita rallenta ma non si ferma. A tracciare il bilancio e le prospettive per il prossimo anno è Nicola Sciclone, direttore di Irpet Toscana, l’Istituto regionale per la programmazione economica. Direttore, come si presenta il quadro economico nel 2025? "Il 2025 è stato contrassegnato da forti incertezze geopolitiche e da conflitti che pesano sull’economia italiana e toscana. 🔗 Leggi su Lanazione.it
News recenti che potrebbero piacerti
A Natale regala (o regalati!) un’esperienza indimenticabile Quest’anno sotto l’albero metti qualcosa che profuma di creatività, gusto e passione: un corso di cucina o pasticceria nella cucina professionale della Scuola Borsa! Dai lievitati ai risotti, dai dol - facebook.com Vai su Facebook
La manifestazione tennistica al quinto anno sotto la Mole ha visto una continua crescita degli spettatori – con 230mila tagliandi staccati – che alimentano le ricadute economiche dell’evento. @CalcioFinanza @atptour Vai su X
Un anno sotto i riflettori: "Consumi ed export. Pesano guerre e dazi. Ma l’occupazione sale" - Nicola Sciclone, direttore di Irpet Toscana: "Nel 2025 luci ed ombre. Secondo lanazione.it
Consumi: Confcommercio Lombardia, +0,9% spesa pro capite in 2025, +19,6% in 30 anni - La spesa pro capite reale dei cittadini lombardi nel 2025 e' stimata a 25. borsaitaliana.it scrive
Il commercio moderno prevede una frenata dei consumi per fine anno - Questa la previsione che arriva dal Retailer barometer realizzato da Confimprese e Jakala che per il prossimo trimestre ritocca al ribasso quanto anticipato a inizio ... Lo riporta ilsole24ore.com
