Tpl periferico il trasporto è sempre più green | nel 2026 addio ai mezzi diesel
Che il trasporto periferico di Roma abbia avuto dei miglioramenti è sotto gli occhi di tutti. certo, rimangono delle criticità importanti, specialmente in alcuni territori. Però, rispetto ai tempi di Roma Tpl, anche il più critico non può non constatare che siano stati fatti dei passi in avanti. 🔗 Leggi su Romatoday.it
© Romatoday.it - Tpl periferico, il trasporto è sempre più green: nel 2026 addio ai mezzi diesel
Argomenti simili trattati di recente
Novità per il trasporto periferico dell’est di Roma: Autoservizi Troiani presenta la Carta Qualità Servizi 2024, con i dati da agosto a dicembre Approfondimento qui odisseaquotidiana.com/2025/11/carta-… #Roma #Mobilità #TrasportoPubblico Vai su X
RETE BUS PERIFERICA: QUALI SONO LE PROBLEMATICHE? Analizziamo alcune delle principali criticità che affliggono il trasporto pubblico nelle periferie di Roma: tempi di percorrenza troppo brevi, parco mezzi ancora non completamente rinnovato e una - facebook.com Vai su Facebook
Tpl, la trasformazione digitale 232; realtà concreta, l'86,8% delle aziende è attiva da tempo - Nel contesto del sesto Seminario Nazionale Its dedicato alla trasformazione digitale nel Tpl tenutosi a Venezia ... Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
Trasporto periferico, corse in ritardo e bus fatiscenti: i gestori rischiano lo stralcio del contratto - Anche se la situazione generale 232; migliorata rispetto a quando la gestione era in capo a Roma Tpl, chi utilizza il trasporto periferico continua a fare i conti con numerosi problemi. Riporta romatoday.it
Tpl, Asstra-Uitp: "Innovazioni richiedono finanziamenti e contratti servizio più lunghi" - Si 232; conclusa oggi la Conferenza Internazionale "Attrarre nuova domanda per il Tpl: soluzioni ed esperienze a confronto", organizzata da Asstra (Associazione Trasporti) ... Scrive notizie.tiscali.it
