Stop al ponte sullo Stretto ecco le motivazioni della Corte dei conti
La Corte dei Conti ha reso noto le motivazioni dello stop al Ponte sullo Stretto comunicate il 29 ottobre scorso. Il visto non è stato rilasciato - spiega la Corte - per la violazione di due direttive europee, una relativa alla conservazione di habitat naturali e l'altra per le modifiche. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Stop al ponte sullo Stretto, ecco le motivazioni della Corte dei conti
Altri contenuti sullo stesso argomento
LO STOP AL PONTE | Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è «già al lavoro per superare i rilievi» della Corte dei Conti. In una nota, spiega che «prende atto delle motivazioni» dei magistrati contabili. https://gazzettadelsud.it/?p=2135450 Violazione - facebook.com Vai su Facebook
Ecco il documento della Corte dei conti con le motivazioni dello stop al Ponte sullo stretto, inviato al ministero dei Trasporti alla vigilia della scadenza. Il testo integrale. Di @GinevraLeganza Vai su X
Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: “Violate le direttive Ue, assente il parere sul piano tariffario” - La Corte dei Conti ha reso noto le motivazioni dello stop al Ponte sullo Stretto comunicate il 29 ottobre scorso. Riporta altovicentinonline.it
Bocciatura al Ponte sullo Stretto dalla Corte dei Conti, i motivi del no tra nodi ambientali e appalti - Rivelate le motivazioni che hanno portato la Corte dei Conti a bloccare il Ponte sullo Stretto di Messina. Secondo virgilio.it
Stop al Ponte sullo Stretto, due direttive europee violate. Governo sotto pressione - Il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito un significativo stop burocratico e legale con il diniego del visto da parte della ... Secondo thesocialpost.it
