Stop al Ponte sullo Stretto due direttive europee violate Governo sotto pressione

Il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito un significativo stop burocratico e legale con il diniego del visto da parte della Corte dei Conti. Questa decisione, presa lo scorso ottobre e le cui motivazioni sono state depositate il 27 novembre 2025 dalla Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei Conti, rappresenta un ostacolo non indifferente per la ripresa dell’iter realizzativo dell’opera. Il Collegio ha negato il visto e la conseguente registrazione alla delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile ( Cipess ), che ad agosto aveva dato il via libera al progetto. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

stop al ponte sullo stretto due direttive europee violate governo sotto pressione

© Thesocialpost.it - Stop al Ponte sullo Stretto, due direttive europee violate. Governo sotto pressione

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Ponte sullo Stretto di Messina. Corte dei Conti: "Violate due direttive europee" - La corte dei Conti ha depositato le motivazioni con cui ha negato il visto e la registrazione alla libera del Cipess per il Ponte sullo Stretto: viola l'habitat naturale, nodo piano tariffario ... msn.com scrive

stop ponte stretto duePonte sullo Stretto, perché la Corte dei Conti ha detto no: violate direttive Ue su ambiente e appalti. E c’è il nodo tariffe - I giudici contabili negano il via libera al progetto: contestate la procedura ambientale e i contratti con Eurolink ... Da ilfattoquotidiano.it

stop ponte stretto duePonte sullo stretto, Corte dei Conti spiega perché ha bocciato il progetto: “Viola le direttive europee” - La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base della sentenza che ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto ... Come scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Stop Ponte Stretto Due