Sotto la Basilica di San Pietro scoperto un segreto millenario | il murale che riscrive la storia del Vangelo
I segreti del Vaticano da sempre stuzzicano la fantasia di studiosi e curiosi, ma forse vi sembrerà strano venire a sapere che tra le fondamenta della Basilica di San Pietro si cela una storia rimasta in silenzio per quasi duemila anni, un vero e proprio segreto. Nelle profondità della necropoli vaticana, tra nicchie funerarie e reperti pagani, riaffiora infatti una testimonianza che non è un affresco monumentale, ma un murale fragile, inciso sullo stucco, che sembra custodire un messaggio teologico sorprendentemente precoce (e potrebbe riscrivere la storia del cristianesimo). LEGGI ANCHE:– Il corridoio nascosto dei Musei Vaticani che ti porta in tutta Italia in pochi secondi Il murale “segreto” perduto tra le fondamenta della Basilica di San Pietro. 🔗 Leggi su Funweek.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il Tempio di Mitra sotto la Basilica di San Clemente Scendendo nelle profondità della Basilica di San Clemente, si trova un sito archeologico incredibile e misterioso. Un labirinto di gallerie sotterranee conduce a un antico tempio dedicato a Mitra, una divinità p - facebook.com Vai su Facebook
Dalla necropoli sotto la basilica di San Pietro riemerge un murale che svela il volto segreto del primo Cristianesimo - Un’antica raffigurazione sotterranea riemerge grazie a un libro dimenticato, restituendo luce alle intuizioni di Margherita Guarducci. Scrive greenme.it
Graffito precostantiniano sotto San Pietro racconta la fede nascente - Nelle profondità della Basilica di San Pietro, proprio sotto l’imponente altare maggiore e protetto dalla maestosità artistica del Baldacchino berniniano, torna a far parlare di sé un antico graffito ... Scrive nextme.it
Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità - Oggi si fa memoria della Dedicazione della Basiliche di San Pietro e di San Paolo, pilastri della fede e cuore della cristianità. Scrive lalucedimaria.it
