Solo sì significa sì ma non dobbiamo dire sì a una legge mal scritta
“Solo sì significa sì”: è questa la sostanza del passaggio del ddl stupro che introduce il concetto di “consenso libero e attuale”. La norma però va scritta in modo tale che non se ne abusi, perché un conto è tutelare in ogni modo possibile le donne da ogni tipo di violenza – nello specifico quella . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - “Solo sì significa sì” ma non dobbiamo dire sì a una legge mal scritta
Leggi anche questi approfondimenti
In questa Giornata contro la violenza sulle donne dobbiamo avere il coraggio di dire le cose come stanno. Difendere le donne significa scegliere che tipo di società vogliamo essere e prendere posizione senza ambiguità. I dati parlano chiaro: una quota eno - facebook.com Vai su Facebook
“Viviamo un'epoca in cui stare fermi significa andare indietro. Per andare avanti non basta correre, bisogna correre due volte. Dobbiamo ragionare in modo olistico, perché la realtà è più della somma delle singole parti. Per costruire un futuro in cui tutto abbia Vai su X
