Sindrome mielodisplastica Della Porta Humanitas | Luspatercept cambio radicale
(Adnkronos) – "La gestione clinica del trattamento dell'anemia severa nei pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio cambia radicalmente con l'estensione dell'indicazione clinica del farmaco luspatercept". Così Matteo Della Porta, responsabile Unità Leucemie e mielodisplasie, Humanitas Cancer Center Milano, commenta il via libera di Aifa – Agenzia italiana del farmaco all'estensione della rimborsabilità di luspatercept . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Scopri altri approfondimenti
Sindrome mielodisplastica, Della Porta (Humanitas): “Luspatercept cambio radicale” - "La gestione clinica del trattamento dell'anemia severa nei pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio cambia radicalmente ... Secondo msn.com
Sindrome mielodisplastica, Santini (UniFi): “Luspatercept efficace in 60% casi” - Lo studio Commands "ha confrontato l'efficienza di un farmaco che utilizziamo da tanti anni, che è l'eritropoietina, al ... Lo riporta msn.com
Sindromi mielodisplastiche, un algoritmo calcola chi è più a rischio di leucemia acuta: i maschi over 60 - Ogni anno circa tremila persone over 70 in Italia sono colpite da una sindrome mielodisplastica, un tumore del sangue caratterizzato da anemia che può evolvere nel tempo in una malattia più grave, la ... Si legge su corriere.it
